AZIONE
Ac1 – Rimborso parziale dei costi sostenuti dalle aziende per la formazione del personale dipendente soggetto all’obbligo della formazione, ex D.Lgs. 81/2008, di Primo soccorso e antincendio e RSPP.
PERIODO DI VALIDITÀ
Fino al 31-12-2021
BENEFICIARI
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
- Primo Soccorso – € 100,00 lordi
- Antincendio livello medio – € 120,00 lordi
- Antincendio livello basso – € 50,00 lordi
- RSPP livello basso – € 120,00 lordi
- RSPP livello medio – € 230,00 lordi
- SPP livello alto – € 350,00 lordi
Per ogni lavoratore dipendente inserito in unità produttive aventi sede in provincia di Pavia.
LIMITI DEL BENEFICIO
MODALITÀ DI RICHIESTA
Le domande dovranno essere presentate entro la data del 31/03/2020, a pena di inammissibilità, attraverso appositi moduli predisposti dall’Ente Bilaterale Territoriale.
L’azienda richiedente deve attestare e certificare che i corsi:
- si sono svolti e conclusi entro la data del 31/12/2019;
- sono stati frequentati, con esito positivo, presso Enti di formazione accreditati dalla Regione Lombardia
Le richieste verranno esaminate dagli Uffici di Segreteria in ordine cronologico di presentazione, validate da apposita Commissione (che si riunisce periodicamente e comunque ogni trimestre) e soddisfatte nello stesso ordine cronologico, nei limiti delle risorse disponibili.
Le aziende interessate riceveranno comunicazione circa l’esito del suddetto procedimento istruttorio.
AZIONE
Ac2 – Rimborso parziale dei costi sostenuti dalle aziende per la formazione del personale dipendente soggetto all’obbligo della formazione Igiene e Sanità (ex libretto sanitario).
PERIODO DI VALIDITÀ
Fino al 31-12-2021
BENEFICIARI
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
€ 25,00 lordi per ogni lavoratore dipendente e non, inseriti in unità produttive aventi sede in provincia di Pavia.
LIMITI DEL BENEFICIO
MODALITÀ DI RICHIESTA
Le domande dovranno essere presentate entro il 31/03/2020, a pena di inammissibilità, attraverso appositi moduli predisposti dall’Ente Bilaterale Territoriale.
L’azienda richiedente deve attestare e certificare che i corsi:
- si sono svolti e conclusi entro la data del 31/12/2019;
- sono stati frequentati, con esito positivo, presso Enti di formazione accreditati dalla Regione Lombardia.
Le richieste verranno esaminate dagli Uffici di Segreteria in ordine cronologico di presentazione, validate da apposita Commissione (che si riunisce periodicamente e comunque ogni trimestre) e soddisfatte nello stesso ordine cronologico, nei limiti delle risorse disponibili.
Le aziende interessate riceveranno comunicazione circa l’esito del suddetto procedimento istruttorio.
AZIONE
Ac3 – Contributo per la frequenza di asili nido
PERIODO DI VALIDITÀ
Fino al 31-12-2021
BENEFICIARI
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Il contributo è pari ad € 800,00 lordi.
LIMITI DEL BENEFICIO
MODALITÀ DI RICHIESTA
Le domande dovranno essere presentate entro il 31/03/2017, a pena di inammissibilità, attraverso appositi moduli predisposti dall’Ente Bilaterale Territoriale.
Il richiedente è tenuto a pena di rigetto della domanda, a:
dimostrare, attraverso idonea dichiarazione rilasciata dalla
struttura presso cui è stato/a iscritto/a il/la figlio/a, che
quest’ultimo/a ha frequentato, per almeno sei mesi, l’asilo nido
nel periodo 1/9/2016 – 31/7/2017 oppure 1/9/2017 – 31/7/2018,
oppure ancora nel periodo 01/09/2018 – 31/07/2019;- presentare certificato di stato di famiglia.
Le richieste verranno esaminate dagli Uffici di Segreteria in ordine cronologico di presentazione, validate da apposita Commissione (che si riunisce periodicamente e comunque ogni trimestre) e soddisfatte nello stesso ordine cronologico, nei limiti delle risorse disponibili.
Gli interessati riceveranno comunicazione circa l’esito del suddetto procedimento istruttorio.
AZIONE
Ac4 – Rimborso parziale dei costi sostenuti dalle aziende per la partecipazione di personale assunto con contratto di apprendistato ad attività formative
PERIODO DI VALIDITÀ
Fino al 31-12-2021
BENEFICIARI
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
€ 150,00 lordi per ogni apprendista partecipante al corso annuale, inserito in unità produttive aventi sede in provincia di Pavia.
LIMITI DEL BENEFICIO
MODALITÀ DI RICHIESTA
Le domande dovranno essere presentate entro il 31/03//2020, a pena di inammissibilità, attraverso appositi moduli predisposti dall’Ente Bilaterale Territoriale.
L’azienda richiedente è, inoltre, tenuta, a pena di rigetto della domanda, a:
- attestare e certificare che i soggetti interessati hanno frequentato i corsi presso Enti di formazione accreditati dalla Regione Lombardia;
- attestare e certificare che i corsi oggetto di domanda di ammissione al beneficio si sono svolti e conclusi entro la data del 31/12/2019;
- attestare, con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell’art. 47 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, di non aver già beneficiato di altri contributi, agevolazioni e/o finanziamenti per l’attività formativa oggetto di domanda.
Le richieste verranno esaminate dagli Uffici di Segreteria in ordine cronologico di presentazione, validate da apposita Commissione (che si riunisce periodicamente e comunque ogni trimestre) e soddisfatte nello stesso ordine cronologico, nei limiti delle risorse disponibili.
Le aziende interessate riceveranno comunicazione circa l’esito del suddetto procedimento istruttorio.
AZIONE
Rimborso parziale dei costi sostenuti dalle aziende per la partecipazione a corsi relativi alla formazione dei lavoratori ai sensi del D.Lgs. n.81/2008
PERIODO DI VALIDITÀ
Fino al 31-12-2021
BENEFICIARI
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
- rischio basso: € 50,00 lordi;
- rischio medio: € 75,00 lordi;
- rischio alto: € 100,00 lordi
LIMITI DEL BENEFICIO
MODALITÀ DI RICHIESTA
Le domande dovranno essere presentate entro il 31/03/2020, a pena di inammissibilità, attraverso appositi moduli predisposti dall’Ente Bilaterale Territoriale.
L’azienda richiedente è, inoltre, tenuta, a pena di rigetto della domanda, a:
- attestare e certificare che i soggetti interessati hanno frequentato i corsi presso Enti di formazione accreditati dalla Regione Lombardia;
- attestare e certificare che i corsi oggetto di domanda di ammissione al beneficio si sono svolti e conclusi entro la data del 31/12/2019;
- attestare, con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell’art. 47 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, di non aver già beneficiato di altri contributi, agevolazioni e/o finanziamenti per l’attività formativa oggetto di domanda.
Le richieste verranno esaminate dagli Uffici di Segreteria in ordine cronologico di presentazione, validate da apposita Commissione (che si riunisce periodicamente e comunque ogni trimestre) e soddisfatte nello stesso ordine cronologico, nei limiti delle risorse disponibili.
Le aziende interessate riceveranno comunicazione circa l’esito del suddetto procedimento istruttorio.
AZIONE
Ac6 – Rimborso parziale dei costi sostenuti dalle aziende per: aggiornamento RSPP, aggiornamento primo soccorso, aggiornamento antincendio
PERIODO DI VALIDITÀ
Fino al 31-12-2021
BENEFICIARI
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
- Aggiornamento RSPP:
- rischio basso € 40,00 lordi
- rischio medio € 70,00 lordi
- rischio alto: € 90,00 lordi
- Aggiornamento primo soccorso: € 50,00 lordi
- Aggiornamento antincendio:
- rischio basso € 20,00 lordi
- richio medio: € 50.00 lordi
LIMITI DEL BENEFICIO
MODALITÀ DI RICHIESTA
Le domande dovranno essere presentate entro il 31/03/2017, a pena di inammissibilità, attraverso appositi moduli predisposti dall’Ente Bilaterale Territoriale.
L’azienda richiedente è, inoltre, tenuta, a pena di rigetto della domanda, a:
- attestare e certificare che i soggetti interessati hanno frequentato i corsi presso Enti di formazione accreditati dalla Regione Lombardia;
- attestare e certificare che i corsi oggetto di domanda di ammissione al beneficio si sono svolti e conclusi entro la data del 31/12/2019
- attestare, con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell’art. 47 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, di non aver già beneficiato di altri contributi, agevolazioni e/o finanziamenti per l’attività formativa oggetto di domanda.
Le richieste verranno esaminate dagli Uffici di Segreteria in ordine cronologico di presentazione, validate da apposita Commissione (che si riunisce periodicamente e comunque ogni trimestre) e soddisfatte nello stesso ordine cronologico, nei limiti delle risorse disponibili.
Le aziende interessate riceveranno comunicazione circa l’esito del suddetto procedimento istruttorio.
AZIONE
Ac7 – Rimborso parziale dei costi sostenuti dalle aziende per formazione obbligatoria dei preposti e dei dirigenti
PERIODO DI VALIDITÀ
Fino al 31-12-2021
BENEFICIARI
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
- Preposti: contributo di € 50,00 lordi
- Dirigenti: contributo di € 100,00 lordi
LIMITI DEL BENEFICIO
MODALITÀ DI RICHIESTA
Le domande dovranno essere presentate entro il 31/03/2020, a pena di inammissibilità, attraverso appositi moduli predisposti dall’Ente Bilaterale Territoriale.
L’azienda richiedente è, inoltre, tenuta, a pena di rigetto della domanda, a:
- attestare e certificare che i soggetti interessati hanno frequentato i corsi presso Enti di formazione accreditati dalla Regione Lombardia;
- attestare e certificare che i corsi oggetto di domanda di ammissione al beneficio si sono svolti e conclusi entro la data del 31/12/2019
- attestare, con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell’art. 47 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, di non aver già beneficiato di altri contributi, agevolazioni e/o finanziamenti per l’attività formativa oggetto di domanda.
Le richieste verranno esaminate dagli Uffici di Segreteria in ordine cronologico di presentazione, validate da apposita Commissione (che si riunisce periodicamente e comunque ogni trimestre) e soddisfatte nello stesso ordine cronologico, nei limiti delle risorse disponibili.
Le aziende interessate riceveranno comunicazione circa l’esito del suddetto procedimento istruttorio.
AZIONE
Ac8 – Rimborso parziale dei costi sostenuti dalle aziende per attività formative per la qualificazione professionale di titolari, soci, coadiuvanti, dipendenti e collaboratori
PERIODO DI VALIDITÀ
Fino al 31-12-2021
BENEFICIARI
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
I rimborsi verranno riconosciuti, per ogni caso, nella misura del 50% del costo sostenuto, con un massimale di € 300,00 lordi, per non più di tre corsi per anno solare.
LIMITI DEL BENEFICIO
Il contributo è riconosciuto, nel periodo di validità dell’intervento, per un massimo di n. 20 soggetti per ogni azienda richiedente.
MODALITÀ DI RICHIESTA
Le domande dovranno essere presentate entro il 31/03/2017, a pena di inammissibilità, attraverso appositi moduli predisposti dall’Ente Bilaterale Territoriale.
L’azienda richiedente è, inoltre, tenuta, a pena di rigetto della domanda, a:
- attestare e certificare che i soggetti interessati hanno frequentato i corsi presso Enti di formazione accreditati dalla Regione Lombardia;
- attestare e certificare che i corsi oggetto di domanda di ammissione al beneficio si sono svolti e conclusi entro la data del 31/12/2016
- attestare, con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell’art. 47 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, di non aver già beneficiato di altri contributi, agevolazioni e/o finanziamenti per l’attività formativa oggetto di domanda.
Le richieste verranno esaminate dagli Uffici di Segreteria in ordine cronologico di presentazione, validate da apposita Commissione (che si riunisce periodicamente e comunque ogni trimestre) e soddisfatte nello stesso ordine cronologico, nei limiti delle risorse disponibili.
Le aziende interessate riceveranno comunicazione circa l’esito del suddetto procedimento istruttorio.
AZIONE
Ac9 – Contributo per l’acquisto di libri di testo per le scuole secondarie di I grado (classi I, II e III media)
PERIODO DI VALIDITÀ
Fino al 31-12-2021
BENEFICIARI
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Il contributo è pari all’80% del prezzo totale dei libri di testo adottati dall’istituto scolastico, fino ad un massimo di € 200,00 lordi.
LIMITI DEL BENEFICIO
Il contributo è riconosciuto, nel periodo di validità dell’intervento, una sola volta per figlio.
MODALITÀ DI RICHIESTA
Le domande dovranno essere presentate entro il 31/03/2020, a pena di inammissibilità, attraverso appositi moduli predisposti dall’Ente Bilaterale Territoriale.
Il richiedente è tenuto, a pena di rigetto della domanda, a presentare:
- certificato di stato di famiglia;
- elenco dei libri di testo (completo dell’indicazione dei prezzi dei medesimi) adottati dall’istituto scolastico relativamente alla classe e sezione in cui è iscritto il/la figlio/a a cui il contributo si riferisce;
- anno scolastico 2016/2017: certificato di frequenza rilasciato dal competente istituto scolastico;
- anno scolastico 2017/2018: certificato di frequenza rilasciato dal competente istituto scolastico;
- anno scolastico 2018/2019: certificato di frequenza rilasciato dal competente istituto scolastico;
- idonea documentazione fiscale comprovante l’acquisto dei libri di testo.
Le richieste verranno esaminate dagli Uffici di Segreteria in ordine cronologico di presentazione, validate da apposita Commissione (che si riunisce periodicamente e comunque ogni trimestre) e soddisfatte nello stesso ordine cronologico, nei limiti delle risorse disponibili.
Le aziende interessate riceveranno comunicazione circa l’esito del suddetto procedimento istruttorio.
AZIONE
Ac10 – Assegno per nascita o adozione
PERIODO DI VALIDITÀ
Fino al 31-12-2021
BENEFICIARI
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Il contributo è pari a € 400.00 lordi
LIMITI DEL BENEFICIO
Il contributo è riconosciuto per ogni figlio nato o adottato durante il periodo
di validità dell’intervento.
MODALITÀ DI RICHIESTA
Le domande dovranno essere presentate entro il 31/03/2020, a pena di inammissibilità, attraverso appositi moduli predisposti dall’Ente Bilaterale Territoriale.
Il lavoratore richiedente è tenuto, a pena di rigetto della domanda a:
- dichiarazione sostitutiva di certificazione, resa ai sensi dell’articolo 46 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, da cui risulti la composizione del nucleo familiare comprensivo dell’ultimo figlio nato o adottato;
- certificato di nascita ovvero, in caso di adozione, copia autenticata della sentenza che pronuncia l’adozione definitiva
Le richieste verranno esaminate dagli Uffici di Segreteria in ordine cronologico di presentazione, validate da apposita Commissione (che si riunisce periodicamente e comunque ogni trimestre) e soddisfatte nello stesso ordine cronologico, nei limiti delle risorse disponibili.
Gli interessati riceveranno comunicazione circa l’esito del suddetto procedimento istruttorio.
AZIONE
Ac11 – Contributo per l’adozione di strumenti di promozione e fidelizzazione commerciale turistica basati su tecnologie digitali
PERIODO DI VALIDITÀ
Fino al 31-12-2021
BENEFICIARI
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Il contributo è pari al 50% dell’imponibile quale risultante dalla/e fattura/e e, comunque, fino ad un massimo di € 1.000,00 (mille/00) lordi.
LIMITI DEL BENEFICIO
Il contributo è riconosciuto, nel periodo di validità dell’intervento, per ogni nuova progettualità realizzata. Il beneficio della presente azione non è, inoltre, cumulabile con altri contributi e/o provvidenze aventi analoga finalità.
MODALITÀ DI RICHIESTA
Le domande dovranno essere presentate entro il 31/03/2020, a pena di inammissibilità, attraverso appositi moduli predisposti dall’Ente Bilaterale Territoriale.
Il lavoratore richiedente è tenuto, a pena di rigetto della domanda a:
- copia del contratto in corso di validità stipulato con la società erogatrice dei servizi digitali;
- copia delle fatture quietanzate dei corrispettivi versati durante il periodo di validità dell’intervento.
Le richieste verranno esaminate dagli Uffici di Segreteria in ordine cronologico di presentazione, validate da apposita Commissione (che si riunisce periodicamente e comunque ogni trimestre) e soddisfatte nello stesso ordine cronologico, nei limiti delle risorse disponibili.
Gli interessati riceveranno comunicazione circa l’esito del suddetto procedimento istruttorio.
AZIONE
Ac13 – Contributo per agevolare il conseguimento di finanziamenti bancari mediante Confidi e intermediari abilitati
PERIODO DI VALIDITÀ
Fino al 31-12-2021
BENEFICIARI
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Il contributo è pari al 50% del costo delle commissioni di garanzia e delle spese di istruttoria corrisposte per l’ottenimento della prestazione di garanzia, fino ad un massimo di € 1.000,00 (mille/00) lordi.
LIMITI DEL BENEFICIO
Il contributo è riconosciuto, nel periodo di validità dell’intervento, una sola volta per anno, per un importo complessivamente non superiore a 1.000,00 (mille/00) lordi. Il beneficio della presente azione non è cumulabile con altri contributi e/o provvidenze aventi analoga finalità.
MODALITÀ DI RICHIESTA
Le domande dovranno essere presentate entro il 31/03/2020, a pena di inammissibilità, attraverso appositi moduli predisposti dall’Ente Bilaterale Territoriale.
Il lavoratore richiedente è tenuto, a pena di rigetto della domanda a:
- copia del contratto di finanziamento debitamente sottoscritto fra le parti;
- documentazione attestante l’ammontare del costo della garanzia ammissibile al contributo;
Le richieste verranno esaminate dagli Uffici di Segreteria in ordine cronologico di presentazione, validate da apposita Commissione (che si riunisce periodicamente e comunque ogni trimestre) e soddisfatte nello stesso ordine cronologico, nei limiti delle risorse disponibili.
Gli interessati riceveranno comunicazione circa l’esito del suddetto procedimento istruttorio.
AZIONE
Ac14 – Contributo per i figli dei lavoratori che conseguono diplomi di laurea
PERIODO DI VALIDITÀ
Fino al 31-12-2021
BENEFICIARI
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Il contributo è pari a € 1000,00 lordi.
LIMITI DEL BENEFICIO
Il contributo è riconosciuto, nel periodo di validità dell’intervento, solamente per un figlio per ogni richiedente
MODALITÀ DI RICHIESTA
Le domande dovranno essere presentate entro il 31/03/2020, a pena di inammissibilità, attraverso appositi moduli predisposti dall’Ente Bilaterale Territoriale.
Il richiedente è tenuto, a pena di rigetto della domanda a presentare:
- produrre idonea documentazione rilasciata dall’Università atta a certificare il conseguimento (non oltre il 31/12/2019) della laurea;
- certificato di stato di famiglia.
Le richieste verranno esaminate dagli Uffici di Segreteria in ordine cronologico di presentazione, validate da apposita Commissione (che si riunisce periodicamente e comunque ogni trimestre) e soddisfatte nello stesso ordine cronologico, nei limiti delle risorse disponibili.
Gli interessati riceveranno comunicazione circa l’esito del suddetto procedimento istruttorio.
AZIONE
Ac12 – Contributo per l’adesione a forme di assistenza sanitaria privata
PERIODO DI VALIDITÀ
Fino al 31-12-2021
BENEFICIARI
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Il contributo è pari al 50% dell’imponibile quale risultante dalla/e fattura/e e, comunque, fino ad un massimo di € 1.000,00 (mille/00) lordi.
LIMITI DEL BENEFICIO
Il contributo è riconosciuto, nel periodo di validità dell’intervento, una sola
volta per anno. Il beneficio della presente azione non è, inoltre, cumulabile
con altri contributi e/o provvidenze aventi analoga finalità.
MODALITÀ DI RICHIESTA
Le domande dovranno essere presentate entro il 31/03/2020, a pena di inammissibilità, attraverso appositi moduli predisposti dall’Ente Bilaterale Territoriale.
Il lavoratore richiedente è tenuto, a pena di rigetto della domanda a:
produrre copia del contratto in corso di validità stipulato con l’ente erogatore dell’assistenza sanitaria;
idonea documentazione fiscale attestante l’avvenuto pagamento del premio/quota annuale.
Le richieste verranno esaminate dagli Uffici di Segreteria in ordine cronologico di presentazione, validate da apposita Commissione (che si riunisce periodicamente e comunque ogni trimestre) e soddisfatte nello stesso ordine cronologico, nei limiti delle risorse disponibili.
Gli interessati riceveranno comunicazione circa l’esito del suddetto procedimento istruttorio.